Vai direttamente ai contenuti
Schließen

Watt e Lumen sono due cose diverse? Ecco come convertire i watt in lumen

Watt e Lumen sono due cose diverse? Ecco come convertire i watt in lumen

Volete sostituire le vostre sorgenti luminose e vi state chiedendo che cosa siano i watt, che cosa siano i lumen ed a quale valore corrispondano? In questo articolo ve lo spieghiamo in maniera semplice!

Sommario

WATT E LUMEN

Come convertire i watt in lumen ed i lumen in watt
Che cos'è un lumen?
Che cos’è un watt?
Conclusione

Come convertire i watt in lumen ed i lumen in watt

Convertire i watt in lumen è molto semplice: per ottenere il valore approssimativo del lumen basta moltiplicare il numero di watt per il fattore 10.

Al contrario convertire i lumen in watt, purtroppo non è così semplice. Avete già una lampadina LED a casa e vi state chiedendo a quale lampadina normale o alogena sia paragonabile? I lumen ed i watt corrispondono ad un rapporto fisso, ma questo dipende dalla scelta della sorgente luminosa. Un LED, una lampadina a incandescenza ed una lampada a risparmio energetico possono essere ugualmente luminose (se confrontate considerando numero di lumen), ma consumare quantità diverse di energia, cioè di watt. La tabella di seguito evidenzia quanti watt consuma una sorgente luminosa con diversi valori di lumen.

 

Che cos'è un lumen?

Il lumen è un valore che rappresenta la luminosità di una lampada. Più precisamente, il lumen (lm) è l'unità di misura del flusso luminoso di una fonte. Maggiore è il numero di lumen, maggiore è la luminosità. Se si desidera sostituire le lampade o le sorgenti luminose, è importante sapere quanto era luminosa la sorgente precedente. Grazie alla loro elevata efficienza energetica, le sorgenti a LED necessitano di pochi watt per ottenere la stessa luminosità, misurata appunto in lumen.

 

Che cos’è un watt?

Il watt è l'unità di misura della potenza. Nelle normali lampadine, il wattaggio è direttamente correlato alla luminosità, cioè al flusso luminoso. In passato, maggiore era la potenza di una lampadina, maggiore era la luminosità. Se si voleva sostituire la lampadina, bastava sostituirla con una della stessa potenza, per ottenere la stessa luminosità della precedente. Tuttavia, le lampadine “classiche”, da tempo non sono più in commercio, ragion per cui i lumen sono ora utilizzati come unità di misura.

Utilizzando una lampada a LED riusciremo ad ottenere la stessa luminosità delle lampadine classiche non più in commercio. Le lampade a LED sono più efficienti dal punto di vista energetico: il wattaggio diminuisce, mentre la potenza rimane invariata, il che risulta in meno energia utilizzata, ma con la stessa luminosità.

Quindi, se volete sostituire le vostre lampadine, prestate attenzione all'unità di lumen ed acquistate una lampadina LED che abbia più o meno la stessa resa luminosa della vostra lampadina precedente.

 

Il consiglio di LEDVANCE

Sostituire le vecchie lampadine con lampadine a LED vi permetterà non solo di risparmiare energia, ma anche denaro. I LED sono molto più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle vecchie lampadine, a fronte di prestazioni uguali o migliori. Con i LED si può risparmiare fino al 90% di energia, il tutto a vantaggio dell'ambiente.

Un suggerimento extra

Volete sostituire non solo le lampadine ma anche i neon con i LED? Allora continuate a leggere qui: Novità: sostituire i neon con i LED è semplice.

Conclusione: più luce con meno energia

Convertire lumen in watt e watt in lumen, all'inizio può essere un po' complicato. Quando esistevano ancora le lampadine classiche, la sostituzione di esse era più semplice. Oggi, invece, esistono diverse sorgenti luminose con consumi energetici diversi a parità di luminosità. Il risparmio energetico maggiore si ottiene con le sorgenti luminose a LED!

Vorheriger Beitrag
Nächster Beitrag

I NOSTRICONSIGLI

OSRAM LED SUPERSTAR Lampadina LED Classic dimmerabile opaca (ex 150W) 18W / 2700K Bianco caldo E27
OSRAM LED SUPERSTAR Lampadina LED Classic dimmerabile opaca (ex 150W) 18W / 2700K Bianco caldo E27
Prezzo di listino
15,00 €
OSRAM LED tubo TUBE T8 EM 43,8cm 5.4W 865, 650 lm, 6500 K, luce diurna fredda
OSRAM LED tubo TUBE T8 EM 43,8cm 5.4W 865, 650 lm, 6500 K, luce diurna fredda
Prezzo di listino
8,00 €
LEDVANCE WIFI SMART+LED-Lampada, RGBW, 14W, 1521lm, E27, Confezione da 3
LEDVANCE WIFI SMART+LED-Lampada, RGBW, 14W, 1521lm, E27, Confezione da 3
Prezzo di listino
39,95 €
OSRAM LED Base LED-Spot Lampada (ex 50W) 4,3W / 2700K GU10 10 pezzi, Bianco caldo
OSRAM LED Base LED-Spot Lampada (ex 50W) 4,3W / 2700K GU10 10 pezzi, Bianco caldo
Prezzo di listino
27,99 €
OSRAM LED Tubo TUBE T8 EM 43,8cm 5.4W 840, 650 lm, 4000 K, Bianco freddo
OSRAM LED Tubo TUBE T8 EM 43,8cm 5.4W 840, 650 lm, 4000 K, Bianco freddo
Prezzo di listino
8,00 €
OSRAM LED Line Lampada Chiara, 20 W, 3000 lm, Attacco R7s, Bianco Caldo
OSRAM LED Line Lampada Chiara, 20 W, 3000 lm, Attacco R7s, Bianco Caldo
Prezzo di listino
36,00 €
LEDVANCE ENDURA® FLOOD Bianco Freddo 30 W 4000 K DG
LEDVANCE ENDURA® FLOOD Bianco Freddo 30 W 4000 K DG
Prezzo di listino
27,95 €
LEDVANCE BINARIO FARETTO con binario elettrico incluso alimentazione 100cm, bianco
LEDVANCE BINARIO FARETTO con binario elettrico incluso alimentazione 100cm, bianco
Prezzo di listino
18,95 €
OSRAM LEDinestra lampada LED 100cm, 9.9W, 2700K, satinato, S14s, bianco caldo
OSRAM LEDinestra lampada LED 100cm, 9.9W, 2700K, satinato, S14s, bianco caldo
Prezzo di listino
40,00 €
OSRAM Lampada LED Dimmerabile LED SUPERSTAR+ CL A GL FR 100 dim 11W/940 E27 CRI90 BOX, E27, Bianco freddo
OSRAM Lampada LED Dimmerabile LED SUPERSTAR+ CL A GL FR 100 dim 11W/940 E27 CRI90 BOX, E27, Bianco freddo
Prezzo di listino
12,00 €

Grazie per l'iscrizione

Diese E-Mail Adresse wurde bereits registriert!

this is just a warning
asdfasdfasdf
asdfasdfasdf
Accedi
Carrello
0 articoli