Lampadine e lampade a LED E14
229 prodotti
229 prodotti
Le lampadine LED E14 consentono un significativo risparmio energetico garantendo comunque un'illuminazione gradevole. Offrono un'elevata efficienza energetica e convincono per la loro lunga durata.
Le lampade LED E14 sono disponibili in diverse temperature di colore, dalla luce calda alla luce fredda, e sono compatibili con un'ampia varietà di strutture per l’illuminazione. Questi includono le tradizionali lampadine a incandescenza, le lampade alogene e naturalmente i LED, che ormai sono diventati la fonte di illuminazione più popolare.
Per evitare sovraccarichi, è fondamentale verificare che la potenza massima supportata dall'attacco sia compatibile con la lampadina e con l'alimentazione elettrica collegata.
E14 è un'indicazione che si riferisce alle dimensioni dell'attacco di una lampada e della relativa lampadina. Gli attacchi E14 sono portalampade comuni che si trovano in quasi tutte le case. Vengono spesso utilizzati per lampadine più piccole - come lampade a forma di candela o piccole lampadine - poiché il diametro dell'attacco E14, con soli 14 mm di diametro, è molto stretto. La "E" in E14 sta per Edison.
Entrambi gli attacchi possiedono la base a vite che probabilmente tutti abbiamo avuto in mano almeno una volta. Poiché questa base ricorda la filettatura della prima lampadina di Thomas Edison, viene utilizzata la lettera "E".
In definitiva, le lampadine E14 e E27 differiscono solo nella larghezza della base, che nell'attacco E27 è di 27 mm e nell'attacco E14 è di 14 mm. Per questo motivo, quando si passa alle lampadine LED, è molto importante prestare attenzione ai numeri, affinché la lampadina LED possa essere avvitata correttamente nel portalampada.
Quando si acquista una nuova lampada o si sostituisce un portalampada esistente, è importante considerare:
Ricordate che non è possibile utilizzare una lampadina E14 in un portalampada E27 o viceversa senza un adattatore specifico.
Anticipiamo subito la risposta: sì, esistono lampadine LED E14 dimmerabili.
Tuttavia, la lampadina E14 dovrebbe essere chiaramente contrassegnata come dimmerabile, affinché la regolazione dell'intensità sia possibile senza problemi. È possibile infatti, che non tutti i dimmer siano compatibili con le specifiche lampadine LED E14, causando problemi che potrebbero essere facilmente evitati.
L'opzione di illuminazione più economica è l'utilizzo di lampadine LED. Sono energeticamente efficienti e hanno un consumo energetico inferiore rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza e persino alle lampade a risparmio energetico.
Ecco quattro buoni motivi per passare alle lampadine LED:
Le lampadine LED E14 richiedono una manutenzione minima rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza. Ecco alcuni consigli pratici per massimizzare la loro durata:
Quando una lampadina LED E14 raggiunge la fine della sua vita utile, è importante smaltirla correttamente secondo le normative italiane. Le lampadine LED sono considerate RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e devono essere conferite negli appositi punti di raccolta comunali o presso i rivenditori che offrono il servizio di ritiro.
Con le nostre lampadine LED E14 per la casa intelligente, puoi regolare l'illuminazione comodamente dal divano. Per farlo, hai solo bisogno della lampada adatta e dell'app LEDVANCE SMART+ - così puoi dimmerare la tua luce come preferisci.
Le lampadine LED E14 LEDVANCE offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre opzioni sul mercato:
Che tu stia cercando lampadine LED E14 per il salotto, la cucina o la camera da letto, LEDVANCE ha la soluzione perfetta per ogni esigenza di illuminazione.
Grazie per l'iscrizione
Diese E-Mail Adresse wurde bereits registriert!